Aspetti della Sardegna 2. Nei paesi dell'argilla.
-
Genre: Documentary film
-
Speelduur: 7'
-
Beschrijving: Aspetti antropici e naturalistici del Campidano: il documentario si sofferma nella descrizione della lavorazione dell'argilla per la fabbricazione delle tipiche e rustiche abitazioni
1 - un treno passa tra i fichi d'India della pianura del Campidano
2 - campi di grano con contadini durante la raccolta manuale delle spighe
3 - caratteristiche abitazioni del Campidano con donne in abito tradizionale e le conche dell'acqua
4 - un calesse nella campagna in mezzo alle semplici abitazioni in costruzione
5 - un operaio estrae l'argilla e ne riempie cesti, poi donne portano via i cesti
6 - l'argilla viene mischiata a paglia, poi messa in forme per farne mattoni
7 - i mattoni di argilla essiccati al sole
8 - stesso porcedimento per le tegole, anch'esse messe ad essiccare al sole
9 - le tegole però vengono cotte nei forni dopo l'essiccazione
10 - veduta dell'arsa campagna del Campidano
11 - contadini dormono all'ombra del loro calesse
12 - spighe al vento
-
Trefwoorden: agricoltura / edilizia / etnografia ed etnologia / Campidano
-
Collectie:
-
Provider: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rechten: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Productiemaatschappij: Delta Film
-
Kleur: Colour
-
Director: Renzi, Renzo
-
Sound: With sound
-
Datum:
-
Type document :
-
Collectie: LUCE documentary and short film collection
-
Origineel formaat: video/mpeg
-
Language: it